Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14x21
Pagine: 230
Data di pubblicazione: 2017
ISBN: 978-88-6802-204-4
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Totemismo

L’insoddisfazione per le teorie fino ad allora prodotte

conduce Frazer a pubblicare nel 1887 Totemismo. Il suo

intento è prendere in esame l’aspetto religioso e quello

sociale del totemismo per dimostrare il carattere originario

e la larga diffusione di questo fenomeno, attestati

anche da residui e sopravvivenze in fasi più avanzate

dell’evoluzione sociale. Gli svariati esempi cui ricorre,

tratto che caratterizza tutta la sua produzione, spaziano

dai primitivi suoi contemporanei all’antico Egitto, e sono

la conferma che il totemismo è una macrocategoria religiosa

al pari del politeismo, che si sarebbe originato,

secondo Frazer, proprio dalla religione “totemista”.

 

James George Frazer (Glasgow 1854 - Cambridge 1941),

tra i fondatori della moderna antropologia, è stato un etnologo

e scrittore talentuoso. Delle sue numerose opere ricordiamo i

volumi pubblicati sotto il titolo Il ramo d’oro (3 voll.), Totemism

and Exogamy (1910), Folklore in the Old Testament (1918) e

The Magical Origin of Kings (1920). La sua opera conserva ad

oggi notevole interesse per l’immenso materiale di cui si avvale

e per i numerosi problemi che solleva.