Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Pagine: 160
Formato: 14 x 21 cm
Data di pubblicazione: 2010
ISBN: 978-88-9556-327-5
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

John Locke

Trattato sul governo

In questo saggio concernente la vera origine, l’estensione ed il fine del governo civile Locke espone compiutamente la sua teoria sullo Stato, ricercando le basi dell’associazione politica, delimitandone la sfera, cogliendo le leggi della sua conservazione. L’opera esprime sentimenti di antiassolutismo, autorità limitata, sostenuta dal consenso del popolo, dal diritto naturale e una volontà di demolire la teoria del diritto divino.

John Locke (Wrington, Somerset, 1632 - Oates, Essex, 1704) filosofo inglese. Teorico di una scienza postcartesiana fondata sul metodo sperimentale, promotore di una filosofia politica che concilia diritto naturale e rivelazione biblica e pone le basi del liberalismo, Locke fu il modello di riferimento dei filosofi del secolo dei Lumi.