Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14x21
Pagine: 606
Data di pubblicazione: 2016
ISBN: 978-88-6802-174-0
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Ernst Cassirer

Storia della filosofia moderna vol.III

L’opera si propone di esaminare e chiarire la genesi storica dei problemi fondamentali della filosofia moderna. I movimenti di pensiero dell’epoca moderna si concentrano attorno a una comune finalità: quella di elaborare, nel loro continuo divenire, un nuovo concetto di conoscenza. Considerato il lavoro storiografico di maggior rilievo di Cassirer, Storia della filosofia moderna si interroga sul problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza, spaziando dall’età umanistica alla prima metà del Novecento.

Ernst Cassirer (1874-1945) è stato un filosofo tedesco naturalizzato svedese. Rettore all’università di Amburgo, con l’avvento del nazismo ha dovuto lasciare la Germania a causa delle sue origini ebraiche. È stato docente a Oxford, a Yale, a New Haven e, poi, alla Columbia University di New York dal 1943 fino alla morte. Ha sviluppato un’originale filosofia della cultura come teoria fondata sulla funzione dei simboli nel mito, nella scienza, nella religione e nella tecnica. Nel 2015 Pgreco ha pubblicato: Filosofie delle forme simboliche (2 voll.) e Fenomenologia della conoscenza (2 voll.).