Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14 x 21 cm
Pagine: 570
Data di pubblicazione: 2016
ISBN: 978-88-6802-154-2
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Karl Marx
Friedrich Engels

La critica dell'anarchismo

La controversia che ha paralizzato e poi affossato la Prima Internazionale è qui raccontata attraverso gli scritti di Marx e di Engels, nella dura e violenta polemica che li vide contrapposti agli anarchici di Bakunin. In queste pagine le lettere, i contributi teorici e gli scritti politici si oppongono, prima fra tutte, all’idea bakuniniana di Stato, sulla sua natura, il suo significato e la sua funzione: una divisione di posizioni che trascende i limiti del campo metodologico, investendo quello costitutivo del finalismo rivoluzionario. 

Karl Marx (Treviri 1818 - Londra 1883), filosofo, economista e rivoluzionario tedesco. Punto di riferimento del movimento operaio otto-novecentesco, è considerato tra i filosofi più influenti sul piano politico ed economico del Ventesimo secolo.

Friedrich Engels (Barmen 1820 - Londra 1895), filosofo e uomo politico tedesco.  A partire dal 1844 ha collaborato con Karl Marx iniziando uno stretto sodalizio che li condurrà a scrivere il Manifesto del partito comunista (1848).