Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Classici della filosofia

 

Risultati 1 - 10 di 63
Pagina 1 di 7
Giordano Bruno Giovanni Gentile

Dialoghi italiani. Volume I - Dialoghi metafisici

Dialoghi italiani. Volume I - Dialoghi metafisici

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Quando farà giorno compagno? Storia della Rivoluzione d'Ottobre

Uscito per la prima volta in Francia nel 50° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, Quando farà giorno, compagno? viene pubblicato ora per festeggiarne il centenario.Nel 1964 Jean-Paul Ollivier si reca a Mosca per partecipare alla sfilata del 47° anniversario della rivoluzione e ne trae spunto per una grande retrospettiva: forma così un team di ricercatori e raccoglie un’ampia mole di documentazione per dar vita a una cronaca in cui rivivono più di duecento personaggi che hanno giocato un ruolo di primo piano durante quegli anni decisivi.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Lezioni sulla storia della filosofia. Volume IV Tomo II

Fulcro concettuale e terminologico, le Lezioni di Hegel sulla storia della filosofia presentano, con linguaggio chiaro e andamento fluido, il cardine del suo sistema: l’idea, lo Spirito, come totalità organica e vivente che nel suo sviluppo processuale perviene a determinazioni sempre più ricche e definite.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Ludwig Klages

Dell'eros cosmogonico

Klages è l’interprete più intelligente e profondo della cultura tedesca tra le due guerre, il grande esponente dell’irrazionalismo e della contrapposizione tra anima e spirito. In questa sua opera fondamentale – Dell’Eros cosmogonico – Klages pone la questione dell’Amore totale come “mistico sposalizio” tra anime, al di là della semplice sessualità. La libera psiche è Eros, amore cosmico, distacco romantico dai vuoti interessi terreni. . Viene così celebrato l’Amore totale, il magnete che attrae magicamente due poli anche lontani tra loro, al di là della semplice sessualità, come un moto unitario di natura e un legame di sangue.

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
Sconto: -0,60 €

Prezzo:

12,00 €
Prezzo di vendita: 11,40 €
(-5%)

Ernst Cassirer

Storia della filosofia moderna vol.III

Considerato il lavoro storiografico di maggior rilievo di Cassirer, Storia della filosofia moderna si interroga sul problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza, spaziando dall’età umanistica alla prima metà del Novecento.

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
Sconto: -1,25 €

Prezzo:

25,00 €
Prezzo di vendita: 23,75 €
(-5%)

Leszek Kolakowski

Lo spirito rivoluzionario. La radice apocalittico-religiosa del pensiero politico moderno

Per il grande filosofo di origine polacca, critico del marxismo, lo spirito rivoluzionario moderno mostra di avere una lontana origine religiosa: nell’impianto di pensiero e nell’atteggiamento dei protagonisti di ogni rivoluzione proposta dall’Occidente è possibile intravedere una chiara matrice apocalittico-religiosa. I rivoluzionari non credono al purgatorio, credono alla via crucis, all’inferno e al paradiso, al regno della liberazione totale e al regno del male totale. Pensano secondo il principio “o tutto o niente”.

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

Max Horkheimer

Crisi della ragione e trasformazione dello stato

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
Sconto: -0,50 €

Prezzo:

10,00 €
Prezzo di vendita: 9,50 €
(-5%)

Edmund Husserl. Un'introduzione alla fenomenologia

Questo studio approfondito sulla fenomenologia si concentra sull’importanza attribuita da Husserl alla teoria della conoscenza. Rudolf Bernet, Iso Kern, Eduard Marbach offrono una panoramica sintetica ma esaustiva della fenomenologia e delle sue relazioni con la logica, la matematica, la filosofia, le scienze umane e quelle naturali.

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
Sconto: -1,00 €

Prezzo:

20,00 €
Prezzo di vendita: 19,00 €
(-5%)

Ernst Cassirer

Filosofia delle forme simboliche. Fenomenologia della conoscenza. Vol. III. Tomo 2

Un’opera fondamentale, che, mostrando la moltitudine di possibilità e i limiti della conoscenza e rifiutando ogni forma di dogmatismo acritico, incarna la crisi delle certezze che permea lo spirito del XX secolo.

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Lou Andreas-Salomé

Il mito di una donna

Questo libro è l’autobiografia di una donna vissuta al di fuori delle regole che il suo tempo voleva imporle. Lou Andreas Salomé non è stata – solo – una musa ispiratrice di poeti: essa continua a occupare un posto di rilievo non solo quale fonte significativa della cultura tedesca ed europea tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, ma costituisce nella riproposizione della “questione femminile” un’espressione individualissima della nuova presa di coscienza della propria autonomia di donna contro l’oppressione della cultura patriarcale.

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
Sconto: -0,80 €

Prezzo:

16,00 €
Prezzo di vendita: 15,20 €
(-5%)

Pagina 1 di 7