Edizioni Pgreco

Switch to desktop Register Login

Formato: 14x21
Pagine: 422
Data di pubblicazione: 2021
ISBN: 9788868023225
Prezzo di vendita: 22,80 €
Sconto: -1,20 €
Sconto: -1,20 €

Prezzo:

24,00 €
Prezzo di vendita: 22,80 €
(-5%)

Le immagini della storia. Scritti 1905-1941

Figura tra le più rappresentative della storiografia europea fra le due guerre, Johan Huizinga si è interessato all’arte in modo particolare, perché ha cercato i nessi, le correlazioni tra arte e vita e, nell’arte, le testimonianze che restituiscono degli aspetti della vita. La prolusione universitaria con cui aprì il proprio corso di storia a Gröningen, L’elemento estetico delle rappresentazioni storiche, dà il via a questa raccolta che, da L’arte dei Van Eyck nella vita del loro tempo a Rinascimento e realismo, fino ad arrivare a La civiltà olandese del Seicento, include tutti gli scritti di Huizinga (1905-1941) sulla storia come immaginazione e rappresentazione, facendo emergere con forza il valore attribuito all’immagine non solo come documento, ma soprattutto come oggetto della ricerca storica e artistica.

 

Johan Huizinga, grande storico olandese, nacque a Gröningen nel 1872. Avvertì fin dal 1933 il pericolo che il nazismo rappresentava per l’Europa e per la civiltà. Arrestato dai nazisti nel 1942 e confinato a de Steeg presso Arnhem, vi morì nel febbraio 1945. Di Huizinga, Pgreco ha pubblicato: La crisi della civiltà (2012).