In questa sensibile e rivelatrice biografia di Agatha Christie, Gillian Gill sonda la misteriosa vita privata e le ragioni del successo di una delle maggiori autrici di bestseller di tutti i tempi, scoprendo una donna brillante ed eccentrica ossessionata dalla privacy. La fine del primo matrimonio con Archibald Christie e la successiva scomparsa di Agatha per dieci giorni avevano suscitato clamore. Sentendosi ferita dalla stampa, aveva deciso di non lasciare più che i giornalisti entrassero nella sua vita privata e di dare l’impressione di essere un personaggio noioso, così da essere lasciata in pace. Strategia che le permise di vivere un secondo felice matrimonio e un’intensa vita familiare, nonché di raggiungere una produttività letteraria sorprendente.
Prezzo:
L’unicità della Garbo è un dono meraviglioso. La diva lo possedeva quale eredità di nascita, Mauritz Stiller lo trasformò in arte, la MGM collaborò a perfezionarlo e il cinema non ha potuto che consacrarlo. Dal momento in cui arrivò a Hollywood, la Garbo lavorò soltanto per la MGM e, in un certo senso, divenne il puro oggetto d’arte che il sistema di produzione dei suoi tempi ci ha lasciato.
Prezzo:
In questo libro Kirk Douglas ripercorre la sua vita e insieme la sua strabiliante carriera cinematografica. Figlio di un immigrato ebreo russo, venditore di stracci, è costretto a pagarsi gli studi di recitazione svolgendo più di quaranta lavori, tra cui il pugile. Quello che Douglas ci offre è il racconto appassionato e onesto di uno dei più celebri protagonisti di Hollywood. Dall'esordio al fianco di Barbara Stanwyck all'incontro con Stanley Kubrick, dal western al kolossal, dalla rottura con gli schemi hollywoodiani al grande successo. Un percorso dettagliato e riflessivo, fatto di incontri, aneddoti, discese e risalite, narrato dalla voce stessa dell'ultima, grande star della Hollywood degli anni d'oro.
Prezzo:
Dalla difficile infanzia a Liverpool ai successi con i Beatles, dalla relazione con Yoko Ono e le battaglie pacifiste fino al suo assassinio per mano di un fan nel 1980, la storia di John Lennon è e rimane un enigma che nessuno potrà mai del tutto spiegare. Egli resterà una leggenda, suo malgrado. Ma Lennon era anche e soprattutto un artista che ci ha lasciato un patrimonio di musiche e testi con pochi eguali nella storia del pop.
Prezzo:
Raccontandoci la storia della star del cinema Wanda Oliver, Alvah Bessie ripercorre tacitamente la biografia di Marilyn Monroe. Wanda è una ragazza semplice, talentuosa e di bella presenza che riesce a sbarcare il lunario nel mondo del cinema e a guadagnare la celebrità, fino a diventare un’icona sexy. Ma al denaro e al successo non sempre si accompagnano serenità e felicità. La vita appariscente e dissoluta della star si traduce in una serie di matrimoni insoddisfacenti, nella depressione cronica e, infine, nel tragico suicidio.
Prezzo:
Il 3 aprile 1924 a Omaha, in Nebraska, nasceva un personaggio destinato a diventare uno dei più grandi attori della storia del cinema: Marlon Brando. Vincitore di due premi Oscar, Brando è stato nominato tra i 100 personaggi più influenti del secolo scorso dalla rivista "Time" - unico attore, assieme a Charlie Chaplin e Marilyn Monroe. Icona assoluta e mito per un'intera generazione, Brando è stato un personaggio ribelle, irruento e anticonformista sin dall'inizio della sua carriera. Dall'infanzia - segnata dal rapporto con un padre violento e fedifrago e con una madre alcolizzata - agli anni del grande successo, dominati dalla star che sbeffeggiava i tycoon dell'industria cinematografica, fino al lungo esilio dal cinema e dal teatro, durante il quale l'attore si è dedicato alla causa dei neri e dei pellerossa d'America, Charles Higham ricostruisce la vita, professionale e non, di uno dei migliori interpreti hollywoodiani di sempre.
Prezzo: